Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i finanzieri della Compagnia di Termini Imerese (PA) hanno ispezionato un furgone frigo, al cui interno sono stati trovati 518 kilogrammi di bianchetto di sarda, meglio noto come “neonata”, la cui vendita avrebbe fruttato circa 15.000 euro. L’operazione svolta dalle Fiamme Gialle termitane rientra nel piano di contrasto all’attività illecita posta in essere dai pescatori di frodo che, per realizzare ingenti guadagni in nero sul mercato dei prodotti ittici “pregiati”, rischiano di procurare un serio pregiudizio allo sviluppo della fauna marittima. Per le violazioni riscontrate, un uomo di Bagheria (PA) di 45 anni è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria. Il “novellame” sequestrato è stato controllato da personale sanitario che lo ha dichiarato idoneo al consumo. Pertanto, lo stesso è stato devoluto in beneficenza alla Missione “Speranza e Carità” di Palermo, gestita da Biagio Con
Articoli simili
-
Mastrocinque (CAF-Cia): “Assegno universale e assegno familiare: serve chiarezza su modalità di accesso”. Di fatto non se ne capisce nulla. Chi ne ha diritto? Del coniuge a carico non si parla neppure
63.537 Fanno le leggi e non informano esaurientemente come saranno applicate e chi ne trarrà benefici: questo giornale ha rilevato per esempio che dell’assegno al coniuge a carico non si parla affatto (cosa gravissima). E... -
In occasione dell’odierna ricorrenza della grave strage di Capaci in cui furono trucidati Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta, pubblichiamo significativi stralci dell’audizione di Claudio Martelli, Ministro della Giustizia socialista d’allora, alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta
94.107 — Foto. Fonte: Amazon.it — — Ag. di Stampa Agim. Contenuti gratuiti per i Media – — A cura di Giuseppe Stella — In premessa giova ricordare, come per una singolare... -
Fuori i nomi del Marranzano World Fest: parte la 12.ma edizione con “cuntu, cantu, rap”
37.891 –Preludio: 25 -27 giugno / Festival: 1 – 4 luglio – Castello Ursino, Piazza dei Libri, Palazzo Biscari, Catania — 2-4 luglio: Anfiteatro Turi Ferro, Gravina di Catania Pubblichiamo integralmente il comunicato pervenutoci dagli...