Assaltano un panificio e un centro scommesse, ubicati uno al fianco dell’altro, ma un bandito finisce nella rete dei Carabinieri. È accaduto l’altra sera a Molfetta, dove i militari della Compagnia hanno arrestato Francesco Paolo Ruotolo, 22enne di Motta Monte Corvino (FG), già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di rapina aggravata in concorso. Tutto ha avuto inizio intorno…
LeggiGiorno: 2 Aprile 2016
Capo d’Orlando. Schiaffeggia steward durante incontro di basket. Subito denunciato dalla Polizia e oggi raggiunto da DASPO
Ha mollato un sonoro ceffone allo steward che cercava di calmarlo e lo invitava a raggiungere il suo posto negli spalti. E’ successo il 28 febbraio scorso a Capo d’Orlando, durante l’incontro di basket Betaland Capo d’Orlando – Pasta Reggia Caserta al PalaFantozzi. 48 anni, orlandino, pregiudicato, ha dato di matto durante l’incontro spostandosi al limite dell’area di gioco…
LeggiSanità, circolare ministeriale sul decreto appropriatezza: un passo significativo verso la giusta direzione
Messina, 29 marzo 2016. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina manifesta vivo apprezzamento al Ministro della Salute che, con la circolare del 25 marzo 2016, fornisce i primi chiarimenti sull’applicazione del cosiddetto “Decreto appropriatezza”. La circolare, frutto dell’incontro del 12 febbraio scorso tra il Ministero e una delegazione della FNOMCeO, è un primo segnale…
LeggiCisl, Messina. Situazione finanziaria, assenza adozione strumenti contabili e problematiche del personale
Gli eletti RSU CISL esprimono forte preoccupazione per la situazione finanziaria dell’Ente, derivante dalla mancata adozione degli strumenti contabili per il corrente anno e degli anni precedenti. Tale circostanza sta determinando enormi difficoltà nel normale funzionamento dell’apparato amministrativo, risultando impossibile procedere a qualunque acquisto, ed in particolare dei servizi operativi (uffici tecnici, acquedotto, Polizia Municipale, servizi a domanda individuale), come,…
LeggiGuardia di Finanza. Provincia di Messina, individuato sistema di corruzione per gestione spazi cimiteriali. 17 denunciati di cui un arrestato.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Taormina hanno individuato un vero e proprio sistema illecito connesso alla vendita ed all’ampliamento illegale di loculi e tombe, siti nel cimitero monumentale nel Comune di Francavilla di Sicilia (Me). Le accurate indagini, durate diversi mesi, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, Sost. Proc.…
Leggi