Le domande ed i punti fondamentali che la Confartigianato Imprese Messina indirizza ai candidati sindaci della nostra provincia impegnati nelle competizioni elettorali.
• Come si può ripensare il governo del nostro territorio per preservarne l’identità imprenditoriale e turistica?
A questa se ne aggiungono, inevitabilmente, altre:
-
Quali idee di sviluppo potranno essere realizzate, quali le strategie per rilanciare gli investimenti, modernizzare i servizi, dare la giusta attenzione ad aziende e cittadini?
-
Come ridisegnare questo territorio fatto di aree urbane interessate all’aggregazione, da città importanti (Patti e Capo d’Orlando ad esempio), da sempre nuove sfide all’urbanistica per gestire i nuovi rapporti tra centro e periferia?
“Come Associazione, sottolineano il presidente provinciale Giuseppe Interdonato e il Direttore Francesco Giancola, non possiamo non chiedere attenzione alle tante necessità di questa nostra provincia. Attenzioni che non si devono risolvere in programmi troppo ambiziosi e non realizzabili, ma in idee concrete che rilancino e valorizzino il tessuto imprenditoriale del territorio e che rivitalizzino l’humus sociale della provincia messinese”.
La Confartigianato Imprese Messina ritiene che cinque siano i temi sui quali i futuri amministratori dovrebbero impegnarsi.