Il provvidenziale intervento dei militari di turno al Centro VTS (Vessel Traffic Service) della Capitaneria di Porto Messina AMS, che controllano costantemente il traffico marittimo nell’area VTS dello Stretto di Messina, ha permesso di intervenire in tempo utile a prestare assistenza alla Motonave “THRUSTER” bandiera Isole CooK, con 8 persone d’equipaggio, con carico a bordo di barre di alluminio, proveniente da Piombino e diretta a Derince (TK). La Motonave, dopo aver adempiuto agli obblighi di “identificazione” prima dell’ingresso nell’area VTS, alle ore 23.15 durante la navigazione nella corsia di traffico Nord/Sud in prossimità delle acque antistanti la località di Ganzirri(ME), riduceva la velocità insospettendo il personale del Centro VTS che immediatamente provvedeva a contattare via radio il Comando di bordo della Motonave Thruster il quale confermava di avere problemi ai motori. Pertanto, il centro VTS allertava la Sala Operativa della Capitaneria di Porto disponendo l’immediato intervento del rimorchiatore Macistone, della Corporazione Piloti dello Stretto e l’intervento della propria unità navale di servizio SAR. Alle ore 08.00 si sono concluse le operazioni di rimorchio e Pilotaggio della Motonave Thruster in porto a Messina. La Motonave, prima di riprendere la navigazione, sarà sottoposta a visita ispettiva da parte del personale Port State Control secondo normativa ed alle necessarie riparazioni.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.732 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.510 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.937 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...