Militari dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Udine, nell’ambito di attività connesse al monitoraggio e vigilanza sulla regolare circolazione transfrontaliera di capitali e merci hanno sottoposto a un controllo – alle 3 del mattino – nell’autostrada Udine-Tarvisio, un cittadino cinese (residente a Roma) che si stava recando con la propria autovettura (una Audi A4) in Ungheria. In tale ambito, la pattuglia operante (composta da tre finanzieri) nel domandare al cittadino straniero se era in possesso di valuta o merci da dichiarare; constatava che il predetto rispondeva negativamente, palesando, tuttavia, un notevole nervosismo e preoccupazione. Detto comportamento insospettiva i finanzieri che procedevano quindi ad una approfondita ispezione dell’autoveicolo, rinvenendo al suo interno, in un vano ricavato sotto i sedili (creato modificando la struttura del mezzo) una somma in contanti di 670.000 Euro (composta da 12.600 banconote con taglio da Cinquanta Euro e 2.000 banconote da Venti Euro). Una volta resosi conto che i militari del Corpo stavano procedendo al sequestro del denaro il cittadino cinese proponeva agli stessi di lasciargli una parte (centomila Euro in contanti) qualora gli avessero consentito di riprendere il viaggio in Ungheria con la somma residua. Inoltre il cittadino cinese è ora indagato dalla locale Procura della Repubblica di Udine anche per reato di tentata corruzione di Pubblico Ufficiale. Il Tribunale del Riesame di Udine ha confermato i sequestri operati.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.731 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.510 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.937 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...