L’ufficio Ambiente ha comunicato che è iniziata da parte del personale della Dusty la consegna dei kit agli operatori commerciali e ai residenti delle zone individuate per l’avvio a titolo sperimentale della raccolta differenziata. Inizialmente il servizio di raccolta porta a porta dell’umido interesserà circa 2000 utenze (1700 domestiche e 300 esercenti commerciali) del centro urbano. Con cadenza giornaliera, gli operatori della Dusty procederanno alla raccolta dell’umido e delle frazioni differenziate di rifiuto sia presso le abitazioni che le singole utenze commerciali. L’obiettivo è raggiungere in questa prima fase di sperimentazione il 15 per cento della raccolta differenziata. In atto il valore è inferiore al 3 per cento.
L’Amministrazione comunale dopo aver definito il nuovo piano tariffario per il 2016 punta a migliorare il servizio e contestualmente diminuire i costi che, com’è noto, gravano, su precise disposizioni normative, interamente a carico dei cittadini. Sarà attuata anche una campagna informativa costante perché – si sostiene – per ottenere risultati è fondamentale la collaborazione dei cittadini che debbono comprendere che laraccolta differenziata, necessaria al riciclo dei rifiuti, è un’opportunità per ridurre i costi della gestione e quindi della tassazione sul servizio.
Gli uffici hanno poi ribadito il divieto di conferire i rifiuti prima delle ore 20, l’obbligo di differenziazione dei rifiuti, il divieto di conferimento nei cassonetti stradali, dedicati alla raccolta delle utenze domestiche e ricordato che per ingombranti e cartoni l’azienda appaltatrice ha messo a disposizione un numero verde (800164722) per ricevere le segnalazioni, oltre al proprio sito internet.
4.731 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro...
2.510 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio...
3.937 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.