Predisposti nel fine settimana dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina servizi straordinari di prevenzione.
I servizi, che hanno visto impegnati i Carabinieri della Provincia, nonché quelli della Compagnia di intervento operativo dell’ 8° Reggimento Carabinieri Lazio (inviati per potenziare il controllo del territorio nei mesi di luglio e agosto), rientrano nella pianificazione delle misure di vigilanza e sicurezza per la stagione estiva disposte dal Signor Prefetto di Latina.
Il dispositivo capillare messo in campo ha visto proiettati sul territorio decine di pattuglie (auto e moto) che hanno offerto un’ulteriore “punto di contatto” con il cittadino, al fine di incrementare anche la percezione di sicurezza.
Durante l’arco notturno tra il 5 ed il 6 agosto 2016 sono stati eseguiti 28 servizi di pattugliamento e controllo del territorio, allo scopo di prevenire ogni illegalità e, in particolare, di contrastare la microcriminalità, i reati contro il patrimonio, lo spaccio di sostanze stupefacenti, reati contro la persona e guida sotto l’effetto di alcool/stupefacenti, nonché la vigilanza dei luoghi di aggregazione giovanile e di maggiore richiamo turistico.
In particolare:
LATINA: Sventato furto all’Oviesse, denunciati gli autori che si servivano di un bimbo in tenera età.
Il pomeriggio del 4 agosto 2016, in latina, presso il centro commerciale “latina fiori”, i Carabinieri dell’ aliquota radiomobile della locale Compagnia, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, deferivano all’a.g. in stato di liberta’ due persone, un 42enne ed un 31enne, entrambi di nazionalità cilena, che si erano introdotti nel negozio di abbigliamento “Oviesse” di questo centro con il loro figlioletta di 5 anni, e dopo aver danneggiato e rimosso le placche antitaccheggio, occultavano all’ interno di una borsa alcuni capi abbigliamento per un valore complessivo di 200,00 euro circa. L’intervento tempestivo dei militari dell’’Arma che sopraggiungevano sul posto, consentiva di evitare che i malfattori portassero a segno il furto.
LATINA: Maltrattamenti in famiglia, allontanato uno stalker.
Il 5 agosto 2016, in latina, i Carabinieri della Stazione di Sabaudia, hanno eseguito un ordine di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla propria casa familiare, emesso dal tribunale di latina, nei confronti di R.F., 32enne, che si era reso responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna.
“ PONZA E GAETA SPIAGGE SICURE”, INTENSIFICATI I CONTROLLO DEI CARABINIERI E CAPITANERIA DI PORTO LUNGO LE COSTE:
PONZA: Il 5 agosto 2016, nel corso della mattinata, in ponza (lt), i Carabinieri della locale motovedetta, nel corso di servizi perlustrativi di polizia marittima in ambito demaniale, in collaborazione con personale della capitaneria di porto, provvedevano al controllo di alcune persone titolari di società balneari con licenza di noleggio di ombrelloni/lettini e natanti. ai predetti venivano contestate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro perché sorpresi a posizionare abusivamente ombrelloni e lettini sul suolo del demanio pubblico.
GAETA: Il 5 agosto 2016, durante il pomeriggio, in gaeta (lt), i Carabinieri della locale Tenenza traevano in arresto D.M.M., 48enne. nello specifico, nel tardo pomeriggio, i militari a seguito di una segnalazione del personale addetto alla vigilanza all’utenza 112, intervenivano in località “arenauta”, presso una delle spiagge in concessione al, dove era stata notata una persona intenta a masturbarsi. sul posto, identificato il soggetto, si accertava che lo stesso aveva compiuto gli atti osceni in una spiaggia affollata ed a pochi metri da un gruppo di bambini.
l’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo come disposto dall’A.G..
I dati complessivi dei servizi svolti sono di seguito evidenziati:
“tolleranza zero dei carabinieri su guida con uso del telefonino e guida in stato di ebbrezza alcoolica o sotto effetto di stupefacenti”
-
sottoposti a controllo:
-
nr.600 persone;
-
nr.450 automezzi;
-
segnalati all’Autorità prefettizia per art.75 D.P.R. 309/90, nr.5 persone, trovate in possesso complessivamente di 10 gr. di stupefacenti tipo marijuana;
-
effettuati 22 controlli con precursori etilometrici;
-
sequestro amministrativo di nr.5 veicoli;
-
contestate nr.5 sanzioni amministrative per violazioni ordinanza comunale anti-prostituzione;
-
elevate 321 contravvenzioni al C.d.S. di cui 27 per guida con l’uso di apparecchi telefonici e 43 per guida in stato di ebbrezza alcolica e/o stupefacenti ;
-
effettuate 18 perquisizioni domiciliari e personali, nonché controlli a persone sottoposte ad arresti domiciliari;