Isola di Vulcano, pomeriggio tranquillo, i militari della locale Stazione Carabinieri si trovavano a pattugliare come di consueto le strade dell’isola garantendo una vicinanza alla popolazione che proprio nella giornata di ieri si è rivelata fondamentale a scovare i responsabili di un furto in appartamento. In particolare durante la pattuglia i Carabinieri sono stati avvicinati da una donna che aveva appena subito un furto in casa. I militari ricevuta la notizia e l’identikit dell’autrice sorpresa dalla padrona di casa, hanno setacciato l’isola e a distanza di pochi minuti hanno fermata una donna che rispecchiava a pieno la descrizione ricevuta. L’immediato avvio delle indagini attraverso la macchina utilizzata dal ladro e da alcune testimonianze raccolte sul posto, ha consentito in un primo momento di identificare la donna, autrice del furto che veniva fermata dai militari lungo le strade di Vulcano. Si è proceduto al riconoscimento personale e successivamente a seguito di perquisizione domiciliare veniva rinvenuto il portafoglio e la somma di 1000 euro oggetto del furto in appartamento. La refurtiva su disposizione dell’A.G. veniva restituita alla legittima proprietaria, mentre il prosieguo delle indagini ha consentito di scovare una complice della donna, ovvero la sorella che si era impossessata di parte del denaro rubato. L’autrice materiale, S.M. classe 83 originaria di Lipari, è stata tratta in arresto pertanto con l’accusa di furto in abitazione, e su disposizione del magistrato di turno si è proceduto dopo le formalità di rito alla scarcerazione dovendo ora attendere le successive fasi processuali mentre per la sorella della predetta, S.M. classe 86 sempre di Lipari, i militari hanno proceduto a denunciarla a piede libero.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.767 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.552 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.971 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...