Il traguardo tanto atteso è arrivato: la Osa Production ha festeggiato al Karbas di Saponara marittima la centesima serata dell’anno. Un record per la brillante realtà ottimamente guidata da Nancy La Greca e superbamente diretta dal frizzante showman Nuccio Scibilia. Un autentico “contenitore” di musica e spettacolo, esaltando la qualità dei giovani talenti ma anche la bravura di affermati professionisti del mondo dello spettacolo, uno su tutti, il baritono messinese Nino Privitera. Un successo che è stato confermato sia nei vari appuntamenti siciliani, nelle province dell’isola, ma anche al Nord con la partecipazione alla finalissima nazionale di Saint-Vincent. Alla speciale 100° serata, il vero mattatore come sempre è stato Nuccio Scibilia che per circa 3 ore ha offerto grande spettacolo ed entusiasmo coinvolgendo il numeroso pubblico. Il tutto come sempre all’insegna della spontaneità senza scalette precostituite. Tre sono stati i momenti magici della serata: l’esibizione dei poteri Gianni Amico, Pippo Saccà e Natale Bongiovanni, new entry molto apprezzata in casa Osa Production. E l’entusiasmo è salito alle stelle quando Nuccio Scibilia ha deciso di omaggiare i presenti con l’ormai sua celebre canzone “Viale dell’amore” con la quale ha conquistato il primo posto assoluto nella speciale categoria inediti, nel Festival nazionale “Olimpo d’oro”, svoltosi alla fine degli anni ’70. A condividere la serata con il “reuccio dello show”, i ritorni, assai graditi di Marzia Mazzeo, GianRaffael, Vincenzo Russo ed Antony e Sasha Cannistrà che con le madrine Osa Production, Carmen Spartà e Rosa Lo Presti, assieme a Teo Muscaglione prenderanno parte del cast del nuovo progetto artistico della “Scugnizza” da svilupparsi in una nuova formula di operetta in chiave oratoria come proposto da Privitera e promossa dalla presidente Osa, Nancy La Greca.
Articoli simili
-
A Torino, la mia seconda città
49.712 — Foto: Torino, i portici di Piazza san Carlo. Rubrica “Incontri” a cura di Salvino Cavallaro. Mi hai accettato con un po’ di diffidenza, quasi freddezza, ma ti capisco perché quelli erano... -
“Stasera Liboni”, l’ultimo libro di Valerio Liboni
42.599 — La copertina del libro “Stasera Liboni” — Rubrica “Incontri” a cura del Giornalista Salvino Cavallaro. “Spesso le persone mi domandano perché non abbia scelto di continuare a fare solo il produttore... -
Eitan: ovvero, quando l’amore è più forte del destino.
41.128 — La tragedia della funivia del Mottarone, Stresa — Rubrica “Incontri” a cura del Giornalista Cavallaro Ci sono storie al mondo che colpiscono la propria sensibilità e fanno riflettere su quante volte nella...