Rilascio AIA Raffineria, i dettagli dell’accordo dei sindaci con l’azienda

Si è svolta questa mattina nella sala giunta la conferenza stampa del sindaco Giovanni Formica e del commissario del Comune di San Filippo del Mela, Alfredo Biancuzzo sul rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale alla Raffineria di Milazzo. Ai lavori hanno partecipato anche assessori, consiglieri comunali e rappresentanti dei sindacati. Il sindaco Formica ha preliminarmente sintetizzato i termini dell’accordo raggiunto con la…

Leggi

Delibera Piano Tariffario, sì della commissione. Domani sera il Consiglio a Milazzo

Resta critica la situazione della raccolta dei rifiuti nel centro cittadino. Oggi la ditta Loveral ha cercato di recuperare quanto non fatto nella giornata di mercoledì, ma sia nel centro cittadino che in periferia le micro-discariche sono tante anche perché nel frattempo si sono accumulate tre tipologie di rifiuto: l’umido, il vetro, la plastica e, in molte zone l’indifferenziato, visto…

Leggi

ANDRIA (BT). FUGA DA GRUMO A MINERVINO. ARRESTATA DAI CARABINIERI LA BANDA DELL’ASSALTO AL BANCOMAT

Avevano fatto “saltare in aria”, poco prima, un bancomat di Grumo Appula (BA), mediante la deflagrazione di tre ordigni di fattura artigianale, le famigerate “marmotte”, ma senza riuscire ad asportare denaro. L’eccessiva carica esplosiva, infatti, aveva provocato la bruciatura del denaro contante. Così, a bordo di un’auto BMW, rubata qualche settimana prima nel foggiano, se ne erano scappati per sottrarsi…

Leggi

Pace del Mela (ME); i Carabinieri arrestano per furto aggravato una banda di ladri provenienti da Catania

Prosegue serrata, da parte dei Militari dell’Arma di Milazzo, l’attività di prevenzione e di contrasto dei reati, specie quelli di tipo predatorio, al fine di assicurare sempre maggiori standard di sicurezza per i cittadini. Infatti, grazie ad una più incisiva attività di contrasto i Carabinieri della Compagnia di Milazzo nel corso della mattinata hanno assicurato alla giustizia una banda di…

Leggi

Esodo pasquale e festività di primavera (25 aprile e 1° maggio) 2018 In occasione delle prossime festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio si prevede il consueto, significativo incremento della circolazione stradale

Per i giorni di Pasqua 2018, in particolare, l’aumento del traffico dei vacanzieri si concentrerà nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 marzo in fase di partenza verso le principali località di villeggiatura, mentre in fase di rientro verso i grandi centri urbani nelle giornate di lunedì 2 (lunedì dell’Angelo) e, soprattutto, martedì 3 aprile. Nelle giornate di maggior…

Leggi