Il 4 maggio prossimo il Gup di Barcellona P.G deciderà. Un’inchiesta all’incontrario? (Dov’erano i funzionari comunali addetti al personale? Saranno chiamati anche loro a rispondere di complicità?) 65 richieste di rinvio a giudizio del Pubblico Ministero di Barcellona, Rita Barbieri, sono state inviate al Gip per l’indagine “Libera Uscita” sui casi di assenteismo al camune di Milazzo. La Guardia…
LeggiGiorno: 11 Aprile 2018
La Polizia di Stato è grata ad Autostrade per l´Italia per la decisione di non rimuovere il Tutor dalla rete autostradale in concessione, a seguito della sentenza odierna della Corte di Appello di Roma
È la concreta testimonianza di quanto la sicurezza stradale e la riduzione delle vittime per incidente stia a cuore alla Concessionaria autostradale. Il Tutor, infatti, rappresenta uno dei migliori strumenti per garantire la sicurezza stradale e l´incolumità dei conducenti. Il sistema è particolarmente efficace nel modificare i comportamenti di guida scorretti perché sanziona la violazione del superamento della velocità media…
LeggiRoma. Ricordato oggi il poliziotto ucciso a Baghdad Nicola Calipari
Il Ministro dell’Interno On. Marco Minniti e il Capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno ricordato oggi, con una cerimonia presso la Scuola Superiore di Polizia, Nicola Calipari, poliziotto e funzionario dell’intelligence, ucciso a Baghdad nel marzo del 2005. Attraverso il racconto e le testimonianze di colleghi e amici, è stata ripercorsa la sua carriera, intrisa di indiscusse doti investigative, ma…
LeggiEU ON-LINE FRAUDS CYBER CENTRE AND EXPERT NETWORK. La risposta Europea alla minaccia globale del Financial cyber crime
Si è svolto questa mattina, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, l’evento conclusivo per la presentazione del progetto EU-OF2CEN, ideato dalla Polizia di Stato e finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ISFP (Fondo Sicurezza interna Polizia), alla cui realizzazione hanno partecipato sia organizzazioni del settore privato che rappresentanti di altre Forze…
LeggiREGGIO CALABRIA, ENNESIMO LANCIO DI SASSI CONTRO LE FORZE DELL´ORDINE: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN ATTIVISTA
Alle primissime ore dell´alba, oltre una quarantina di attivisti NO TAP hanno interrotto il trasporto dei mezzi di cantiere posizionando all´altezza dell´incrocio tra Via San Niceta e Via Einaudi grossi pezzi di mattoni cementizi. Gli attivisti hanno anche incendiato un cassonetto dell´immondizia posizionandolo al centro di una traversa della strada provinciale 145, sempre per impedire alle forze dell´ordine la scorta…
LeggiGDF LIVORNO: SETTE ARRESTI E QUARANTA INDAGATI PER FRODE FISCALE
Nell’ambito dell’operazione denominata “OLYMPUS”, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Livorno, Dott. Marco Sacquegna, di applicazione della custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di sette imprenditori livornesi, per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una complessa frode fiscale. L’Autorità Giudiziaria ha disposto, inoltre, su richiesta…
LeggiGuardia di Finanza – Messina. Arrestato corriere della droga e sequestrati 57 chili di “marijuana”
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nel corso degli ordinari servizi di controllo economico del territorio, hanno rinvenuto presso l’approdo dei traghetti che collegano la Sicilia con la penisola oltre 57 chilogrammi di marijuana all’interno del bagagliaio di un’autovettura, condotto da un pregiudicato messinese. La sostanza stupefacente era sigillata in 4 grossi involucri, avvolti in numerosi strati di cellophane…
Leggi