Catania, 18 maggio 2018 – “L’ultimo atto del Governo nazionale uscente che partorisce un mortificante decreto sulla riorganizzazione dell’Ente pagatore Agea, è l’ennesimo scacco alla categoria. Una norma inopportuna nei tempi di approvazione e inefficace in termini di effetti reali sul settore”. Lo dichiarano Giuseppe Di Silvestro, presidente Cia Sicilia Orientale e Graziano Scardino, responsabile regionale dei rapporti con l’agenzia Agea. “La Conferenza Stato Regioni non aveva…
LeggiGiorno: 18 Maggio 2018
Turismo e Formazione, tutti i numeri dell’eccellenza nel piano settoriale “HT – Hospitality Training”
Dalle zuppe al Siciliansushi e all’arte del te in Oriente alla cucina creativa stellata con i grandi chef e ai cocktail dei mixologist internazionali: le professionalità del futuro che parlano giapponese e la lingua del food — Taormina, 18 maggio 2018 – Dalle zuppe al siciliansushi con i prodotti del territorio, dall’arte del te in Oriente, con le miscele e…
LeggiESTRADATO DAL BELGIO DANIELE FRAGAPANE
Daniele Fragapane, 33enne agrigentino, personaggio di spicco di Cosa Nostra, rientra oggi in Italia, scortato da personale dello SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. A carico di Fragapane era stato emesso un Mandato d´arresto europeo per associazione a delinquere di tipo mafioso, poichè nell´ambito dell´operazione “Montagna” condotta dalla DDA di Palermo, che…
LeggiL’Ing. Sergio De Cola, Assessore ai Rapporti col Consiglio di Messina, Difesa del Suolo…, ci scrive
Bella mattina con i ragazzi dell’istituto nautico Caio Duilio organizzata insieme a Marevivo, Messina servizi, Università, Ecosfera diving, Proloco di Capo Peloro e la società Ecotyre. Si è parlato di ambiente, della necessità di rispettare i nostri laghi e il nostro mare e tutti insieme si è data una bella pulita, grazie ai subacquei di Ecosfera, ai fondali del lago…
LeggiLunedì 21 maggio p.v. dalle ore 10.15, presso Palazzo Spalletti Trivelli a Reggio Emilia si svolgerà il convegno dal titolo “La valutazione del rischio terrorismo e il profilo del potenziale attentatore in una prospettiva di prevenzione”.
L’evento, organizzato dalla Questura di Reggio Emilia, dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dall’associazione ONLUS “Psicologi per i Popoli” sezione Emilia Romagna, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia Pietro Manodori, si propone di affrontare un tema drammaticamente attuale qual è quello del terrorismo attraverso un approccio multidisciplinare – di polizia, criminologico e psicologico -,…
LeggiProgetto Metropoli Strategiche, concluso a Palazzo dei Leoni l’incontro con l’esperta dell’ANCI sull’area tematica “Pianificazione Strategica”
Analisi sulle azioni da porre sul versante della sperimentazione in materia di pianificazione. Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione relativa al progetto “Metropoli Strategiche”, il programma realizzato dall’Anci che sostiene e accompagna i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane. All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv.…
LeggiRifiuti e solleciti della Regione, l’assessore Maisano di Milazzo all’incontro della Srr a Messina
L’assessore all’Ambiente Damiano Maisano insieme al funzionario Ferdinando Torre che segue il comparto di igiene ambientale, ha partecipato al Comune di Messina all’incontro promosso dal presidente della Srr “Messina Area metropolitana”, Renato Accorinti, per definire modalità e tempi per l’espletamento della gara unica ma soprattutto per localizzare l’impiantistica d’ambito. “L’obiettivo – come sottolineato in premessa dallo stesso Accorinti – è…
LeggiDomenica 27 maggio in marina Garibaldi di Milazzo la “Festa di Primavera”
La Pro loco Milae in collaborazione con l’associazione San Giovanni Battista e la corale San Gregorio Magno ed il patrocinio del Comune organizza – domenica 27 maggio – la Festa di primavera. L’appuntamento si svolgerà in marina Garibaldi dalla chiesa di San Giacomo alla via Cristoforo Colombo con chiusura della strada al traffico veicolare dalle 9 alle 19. Tre le…
LeggiIpotesi recupero del Palazzo del Governatore, convegno giovedì a palazzo D’Amico
Organizzato dall’istituto tecnico “Leonardo da Vinci” in collaborazione con il Comune e la locale sezione di Italia Nostra si svolgerà giovedì 24 maggio alle 17,30 a palazzo D’Amico il convegno “Proposte per il recupero e la valorizzazione del “Palazzo del Governatore”. Ai lavori, introdotti dal dirigente scolastico Stefania Scolaro interverranno il sindaco di Milazzo Giovanni Formica, l’assessore ai Beni culturali,…
LeggiLa Polizia di Stato non abbassa la guardia: le Volanti della Questura di Messina anche questa settimana intensificano l’attività di controllo del territorio. Domani pomeriggio campagna informativa a Piazza Cairoli sulla nuova app: YOUPOL
Controlli amministrativi ma non solo…le Volanti della Questura di Messina, anche questa settimana, sono state impegnate in una serrata attività di monitoraggio del territorio volta a prevenire e reprimere i fenomeni delinquenziali prossimi alla consumazione o già consumati in quell’ottica di sicurezza che è obiettivo primario della Polizia di Stato. Questa settimana controllate 662 persone e 354 veicoli, eseguite 20…
Leggi