I Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore hanno arrestato MIANO Claudio, 34enne, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona P.G. poiché condannato a 6 anni ed 8 mesi di reclusione in regime di carcerazione per reati contro il patrimonio per fatti commessi nel mese di maggio 2003. L’arrestato, al termine delle…
LeggiGiorno: 24 Maggio 2018
Silvi, pizzicato dai Carabinieri topo d’appartamento
Pizzicato topo d’appartamento: nella tarda mattinata di oggi, i Carabinieri di Silvi hanno ricevuto una telefonata concitata da parte di una signora di Silvi paese la quale, chiusa in casa, aveva sentito dei rumori provenienti dalla porta d’ingresso. In effetti, in quel momento qualcuno stava tentando di forzare la porta di casa dall’esterno. Immediato l’intervento dei Carabinieri che sono giunti…
LeggiMEETING OSCAD. DISCRIMINAZIONI: SUPERARE L´UNDER REPORTING
MIGLIORARE LA RACCOLTA DATI SUI CRIMINI D´ODIO E L´AZIONE DI CONTRASTO AI FENOMENI DISCRIMINATORI ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE PUBBLICO – PRIVATO. Oggi 24 maggio, si è tenuto a Roma, presso la sede della Direzione Centrale della Polizia Criminale, un meeting nel corso del quale rappresentanti dell´OSCAD (l´Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori del Dipartimento della Pubblica Sicurezza), della Polizia…
LeggiLa Polizia Stradale di Udine sventa un sodalizio criminale che consentiva a soggetti di nazionalità marocchina di ottenere in modo fraudolento patenti di guida italiane
La Sezione Polizia Stradale ha arrestato 4 cittadini marocchini residenti in provincia di Padova. Si è data altresì esecuzione alla custodia cautelare, con la misura degli arresti domiciliari, nei confronti dell´ex titolare di un´agenzia di pratiche automobilistiche di Udine. L´attività d´indagine ha avuto inizio lo scorso anno, a seguito degli accertamenti su due patenti marocchine, risultate false, consegnate alla Motorizzazione…
Leggi“Maggio dei Libri” 2018, presentazione del libro “Itinerari siciliani. Topografie dell’anima sulle tracce di Tomasi di Lampedusa”
Oggi pomeriggio, alle ore 17.00, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della Città Metropolitana di Messina Oggi pomeriggio, alle ore 17.00, ultimo appuntamento per “Il Maggio dei Libri 2018”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e organizzata dal Servizio Cultura e dalla Biblioteca G.…
LeggiFoto incidente ferroviario località caluso
Il nuovo calendario della raccolta differenziata a partire dal primo giugno a Milazzo
Gli uffici del settore Ambiente hanno ufficializzato le novità che entreranno in vigore a partire dal prossimo 1 giugno per quel che concerne il servizio di raccolta differenziata. Ad essere modificato sarà anche il calendario settimanale relativo alla tipologia da raccogliere. Ecco il dettaglio: Lunedì: Umido e Carta Martedì: Indifferenziata Mercoledì: Umido e Vetro (che dunque non sarà più ritirato…
LeggiMilazzo. Chiuso momentaneamente l’ingresso di piazza 25 Aprile dell’asse viario
A causa di un cedimento dell’asfalto per cause che sono in corso di accertamento, è stato disposto dall’ufficio tecnico del Comune la chiusura del tratto di strada che da via Veneto immette all’ingresso dell’asse viario, adiacente piazza 25 Aprile. Per tale ragione è momentaneamente interdetto l’accesso allo stesso asse viario che potrà essere percorso comunque accedendovi attraverso gli svincoli di…
LeggiMaggio dei Libri, gli ultimi appuntamento sabato, domenica e lunedì
Ultimi appuntamenti del “Maggio dei Libri” a Milazzo, iniziativa promossa dall’assessore alla Cultura Salvo Presti che ha ottenuto positivi riscontri. Sabato alle 10 palazzo D’Amico a cura dell’associazione Dracma si terranno delle Letture animate per bambini, mentre nel pomeriggio alle 18,30 sarà presentato il libro di Giacomo Calascione “Di cenere innamorata e tua potente bellezza”. Domenica alle 17 nuovo appuntamento…
LeggiConsiglio comunale Milazzo approva un altro debito fuori bilancio
Il consiglio comunale approva un altro debito fuori bilancio, ma ancora una volta la seduta si caratterizza per tanta tensione e soprattutto una situazione di scontro aperto tra i consiglieri di opposizione e l’Amministrazione. L’ultimo scontro nella seduta di martedì sera ha visto protagonisti il consigliere Francesco Alesci e l’assessore alla Cultura, Salvo Presti. Quest’ultimo in avvio di lavori ha…
Leggi