Il consigliere Massimo Bagli ha presentato una mozione per la semplificazione e digitalizzazione dei servizi comunali con firma grafonometrica. Il consigliere, richiamando le nuove norme in materia di Amministrazione Digitale, evidenzia che oggi è possibile dematerializzare con sistemi appunto di firma grafometrica tutti i processi in cui è necessaria una firma autografa. Il servizio di firma grafometrica si basa sull’utilizzo di una tecnologia che permette di sottoscrivere la documentazione direttamente attraverso un dispositivo tablet o tavoletta con una particolare tipologia di firma elettronica, riducendo la necessità di stampare documenti cartacei da conservare e/o consegnare agli utenti. “Ritengo che introdurre anche al Comune di Milazzo una soluzione informatica che consenta agli utenti di sottoscrivere elettronicamente la documentazione relativa a istanze, comunicazioni e dichiarazioni –sostiene Bagli- permetterà di dare un forte contributo all’ecosostenibilità, generando inoltre ottimizzazione nei processi organizzativi e gestionali sia in termini di efficienza, grazie alla semplificazione e lo snellimento delle procedure, che in termini di incremento della qualità e della riduzione dei costi delle risorse”.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...