Marius Adrian MARTIN, 34enne romeno, rientra oggi in Italia, scortato da personale dello SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il latitante, autore insieme ad altri 5 connazionali dell´assalto alla villa dei coniugi Martelli a Lanciano lo scorso 23 settembre, è stato rintracciato ed arrestato a Craiova in Romania circa un mese fa. Le attività di indagine esperite nell´immediato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lanciano, dalla Squadra Mobile della Questura di Chieti e dalla locale Compagnia Carabinieri, con l´ausilio dello SCO – Servizio Centrale Operativo, sono state coordinate in campo internazionale dallo SCIP della Direzione Centrale della Polizia Criminale, che, attraverso le Divisioni Interpol e S.I.Re.N.E. (Supplementary Information Request at the National Entries), ha fornito i dettagli utili ed il supporto strategico alla polizia romena per fermare il latitante ed assicurarlo alla giustizia. All´arrivo del Martin a Fiumicino, saranno espletate le formalità dell´arresto sul territorio nazionale presso l´Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea, ed immediatamente verrà associato presso la competente Casa Circondariale a disposizione dell´Autorità giudiziaria teatina.
L´arresto in territorio romeno e l´estradizione odierna confermano ancora una volta la validità della sinergia delle due strutture del Dipartimento della Pubblica Sicurezza: lo SCIP ed i suoi Esperti per la sicurezza distaccati oltreconfine per l´interoperabilità con le law enforcement estere e lo SCO per il supporto strategico alle attività investigative interne.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.767 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.552 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.971 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...