La Polizia Stradale di Pistoia ha sorpreso il conducente di un furgone mentre andava in retromarcia sull´autostrada A/11 vicino la galleria di Serravalle Pistoiese per recuperare alcuni oggetti fuoriusciti dal suo mezzo durante il tragitto.
Il soggetto, accortosi di aver perso il carico ma incurante del pericolo si è fermato in corsia di emergenza per innestare la retromarcia, adoperandosi poi a raccogliere quanto disperso sull´asfalto.
A mano a mano che procedeva in retromarcia, dopo aver avvistato la merce, si fermava aprendo lo sportello di guida, per poi scendere e attraversare la carreggiata, non preoccupandosi del sopraggiungere di auto e TIR.
Recuperata la merce risaliva sul furgone per poi procedere di nuovo a retromarcia.
Dal Centro Operativo della Toscana è stata allertata una pattuglia della Sottosezione di Montecatini che, poco dopo, è giunta sul posto e l´ha fermato.
I poliziotti hanno condotto l´uomo presso il casello di Montecatini, sanzionandolo per non aver fissato bene il carico e per aver attraversato a piedi la carreggiata, per un totale di circa 600 euro.
La Polstrada ha avviato la procedura per segnalarlo alla Motorizzazione ai fini della revisione della patente, defalcandogli pure 15 punti.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...