Anche quest’anno l’Istat ha avviato a partire dall’inizio di ottobre il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Cinque rilevatori, incaricati dal Comune di Milazzo, con cartellino di riconoscimento, effettueranno le operazioni di rilevazione, che si concluderanno il 20 dicembre.
L’obiettivo è misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
Come lo scorso anno, a differenza dei Censimenti precedenti, l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale.
Il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. La famiglia, scelta a campione, può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie: o direttamente presso alcune zone della città dal 1° ottobre al 13 novembre 2019; oppure fornendo delle risposte ad un questionario che riceveranno via posta in una busta contenente sia una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat, sia un pieghevole informativo. La lettera comunica alla famiglia che è chiamata a partecipare al Censimento, spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta.
Nella stessa sono contenute anche le credenziali di accesso al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti.
Tutte le informazioni rilasciate dal nucleo familiare devono fare riferimento alla mezzanotte tra il 5 e il 6 ottobre 2019. La rilevazione si chiude il 20 dicembre 2019.
2.286 In occasione dell’Olympic Day, la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport, A2A porta anche in Sicilia l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce...
321 Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano del partner e dell’ex partner. E’ quanto emerge dal...
421 L’Inps annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (Cu) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il documento è accessibile attraverso i canali sia digitali che tradizionali. Il numero di Cu rilasciate all’apertura del...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.