L’assessore ai Beni culturali Salvo Presti ha comunicato la sua decisione di aderire ad “Italia Viva”. “In linea di continuità con l’impegno politico nell’area renziana all’interno del PD e dopo una opportuna riflessione – afferma l’esponente della giunta Formica – durante lo svolgimento di una storica decima edizione della Leopolda ho ritrovato apertura e approfondimento autentico verso i temi determinanti per il futuro del nostro paese, sempre più offuscato da rigurgiti di ideologie violente, da pericolosi sovranismi e populismi. Mi riferisco al cammino verso una moderna democrazia liberale, all’urgenza di politiche riformiste e europeiste, alla fondante cura verso i deboli e gli ultimi, alla centralità della cultura, della ricerca, dell’istruzione, delle competenze.
Vivo questo passaggio – conclude Presti – non come separazione o allontanamento dai compagni di viaggio del Pd in questi anni difficili, ma come declinazione di una prospettiva più in sintonia con la mia sensibilità politica. Coltivo la speranza che l’evoluzione di questa naturale prossimità di visioni e sentimenti possa aprire possibilità di cammino, ancora insieme, verso obiettivi condivisi”.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.731 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.510 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.937 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...