Il servizio di assistenza domiciliare nei confronti di anziani e disabili continuerà ad essere erogato nei Comuni del Distretto socio-sanitario. Lo ha reso noto il presidente Corrado Ximone evidenziando la necessità di garantire a queste fasce deboli della popolazione la necessaria assistenza, specie per quel che concerne il disbrigo pratiche visto che gli anziani soprattutto devono rimanere a casa per non correre rischi. Per quel che concerne invece l’assistenza alle persone in quarantena l’assessore ai servizi sociali Giovanni Di Bella ha spiegato che si è al lavoro con la Croce Rossa, con l’Asp e le associazioni di volontariato per verificare come poter assicurare, in condizioni di massima sicurezza, il servizio legato alla fornitura di generi alimentari e altri beni a queste famiglie.
78 «Ho fatto di tutto perché il Pd smettesse di essere il partito delle tasse. Lo scontro tra noi e il Pd oggi sta nelle idee, non sui seggi. Per questo noi lavoriamo a un...
79 “La presidenza dell’assemblea è una di quelle cariche che spetta al primo partito, al secondo partito.. ovvio. Ma la pretesa da parte di nostra di non volere Musumeci nella prossima legislatura metteva a rischio...
121 Numeri al di sopra delle aspettative per MSC Crociere nel porto di Messina. Nelle settimane in prossimità di Ferragosto saranno infatti circa 9.500 i passeggeri che si imbarcheranno per un’esperienza nel Mediterraneo. A fare...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.