L’assessore ai servizi sociali, Giovanni Di Bella in merito al servizio di consegna a domicilio dei farmaci alle persone anziane e a coloro che vivono gravi situazioni di fragilità, ha spiegato in maniera dettagliata come sarà svolta tale attività a partire da lunedì 16 marzo.
I medici di famiglia dell’ambito territoriale di Milazzo comunicheranno alla Croce Rossa telefonicamente al numero 334 216 .02. 04 giornalmente dal lunedì al venerdì l’orario di ritiro delle prescrizioni farmaceutiche dei loro assistiti che dovranno essere consegnate in busta chiusa per l’inoltro successivo alle farmacie.
La Croce Rossa provvederà al ritiro dei farmaci presso le farmacie secondo un turnover giornaliero che vedrà coinvolte tutte le farmacie presenti nel territorio di Milazzo. La Croce Rossa tramite i propri collaboratori già ad hoc istruiti per il rispetto delle norme sulla privacy e per le procedure di ritiro dei farmaci ( ritiro in farmacia in singola busta su cui verrà apposto il nominativo del paziente e lo scontrino fiscale per il recupero del ticket sanitario, ove dovuto), provvederà alla consegna presso il domicilio dell’assistito previa telefonata di conferma. Ovviamente al fine di rendere il servizio più agevole e fruibile sarà opportuno limitare le richieste per gli assistiti che si trovano in reale stato di bisogno sanitario.
3.695 — EFFETTO COLLATERALE COVID…ECONOMICO SOCIALE? — Verso le 14 odierne giunge la segnalazione di alcuni residenti alla Sala Operativa della Questura di Modena che indicano una signora anziana che, in evidente stato confusionale,...
2.525 Anche le scuole elementari e la prima media della città di Milazzo proseguiranno con la didattica a distanza da lunedì prossimo. Lo ha stabilito il sindaco Pippo Midili che dopo un colloquio con i...
9.467 Si è tenuta nella mattinata odierna presso la Prefettura di Messina una riunione, in videoconferenza, presieduta dal Prefetto, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, con la partecipazione del dott. Ferdinando Croce, delegato dell’Assessore regionale alla salute,...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.