La “Caruter” ha confermato la volontà di assumere la gestione del servizio di igiene ambientale per i prossimi sette anni nella città di Milazzo.
Dopo la pronuncia del Cga che, rigettando il ricorso della Tech di Floridia, ha praticamente assegnato l’appalto alla società di Brolo, l’Amministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti della ditta per fare il punto della situazione.
Dal confronto è emersa la disponibilità ad iniziare l’attività dal prossimo 1 aprile, al fine di consentire l’organizzazione del cantiere, con l’acquisto dei mezzi previsti dalla perizia e la formalizzazione del passaggio dei lavoratori che, in ossequio a quanto previsto dal Piano Aro, saranno 72, con l’inserimento anche dei due ex dipendenti Ato.
La Caruter, si era classificata al secondo posto nella gara con un ribasso pari all’8,22 per cento sul prezzo a base d’asta di euro 32 milioni e 175 mila euro oltre Iva.
In virtù di ciò il costo annuale del servizio di igiene ambientale, al netto della quota di conferimento, sarà di circa 5 milioni.
La ditta aggiudicataria dovrà svolgere oltre alla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, lo spazzamento, la pulizia delle spiagge, delle caditoie, la raccolta dei rifiuti pericolosi, la pulizia dei terrapieni di Ponente e Levante.
In questa fase di transizione – l’attuale appalto con la Super Eco andrà in scadenza in prossimo 15 gennaio – l’Amministrazione sta vagliando delle soluzioni al fine di assicurare comunque continuità ad un servizio indispensabile.
31.540 Il consigliere comunale Damiano Maisano ha presentato un’altra interrogazione sul nuovo appalto dei rifiuti soffermandosi in particolare sul mancato assorbimento di 15 operai che da oggi hanno perso il posto di lavoro nel passaggio...
12.840 BRONTE – (17 aprile 2021) – Apertura storica da parte del Parco dell’Etna verso una possibile fruizione motorizzata del versante nord ovest del Vulcano. Le nuove tecnologie, infatti, vengono incontro alle esigenze della popolazione...
32.537 La Polizia di Stato ha eseguito questa mattina a Milano 13 decreti di perquisizione domiciliari emessi dal Sostituto Procuratore dr Nobili, coordinatore del pool antiterrorismo della Procura di Milano, e dal dr. Cascone, Procuratore...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.