Nella giornata odierna, nel corso di mirati servizi finalizzati al contrasto delle corse di cavalli su viale Giostra, ove si organizzano le corse clandestine, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno deferito, in stato di libertà, tre messinesi. Si tratta del 58enne R.S., già noto alle forze dell’ordine, del 28enne I.G. e del 29enne D.F.G. tutti ritenuti responsabili –…
LeggiGiorno: 1 Giugno 2021
Attività della Polizia di Stato a livello nazionale nelle stazioni ferroviarie e sui treni nel mese di maggio scorso
— 103 arrestati, 825 indagati e oltre 289.000 persone controllate. 103 arrestati, 825 indagati e 289.497 persone controllate: è questo il bilancio dei controlli nel mese di maggio della Polizia Ferroviaria. 17.188 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 3.161 a bordo treno, 993 i servizi antiborseggio, 274 gli stranieri rintracciati in posizione irregolare e 119 i minori non…
LeggiRaccolta dei rifiuti e persistenti criticità, intervento del sindaco Midili. Sono decenni che si va avanti così. I problemi di base? Sono necessari gli inceneritori ed è la Regione a dover decidere
L’Amministrazione comunale si scusa con i cittadini perché anche oggi il servizio di raccolta differenziata non è stato completato e in molte zone i sacchetti sono rimasti sui marciapiedi o davanti alle abitazioni. “Purtroppo – afferma il sindaco Pippo Midili – tale inconveniente non è solo legato alle difficoltà di conferimento del rifiuto quanto dal mancato rispetto delle regole di…
LeggiSi insedia oggi il nuovo Questore della provincia di Messina, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Gennaro Capoluongo
Il Questore Capoluongo ha reso omaggio stamani ai caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona di fiori al monumento dedicato ai caduti presso la caserma Nicola Calipari. Ha poi incontrato il team di lavoro che lo affiancherà nel delicato compito della gestione della Questura di Messina. Un incontro è stato infine dedicato alla stampa per conoscere…
LeggiIdea gemellaggio con la Bulgaria. Rappresentante dell’Ambasciata incontra il sindaco
Un gemellaggio tra Milazzo e la cittadina bulgara di Burgas è l’iniziativa che l’assessore Roberto Mellina ha deciso di portare avanti nell’ottica di creare dei rapporti internazionalizzati finalizzati a favorire gli scambi culturali, commerciali e turistici. Nei giorni scorsi è stata a Milazzo la responsabile dell’ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata bulgara a Roma, Andriyana Koleva, incontrando, alla presenza…
Leggi2 GIUGNO : 75^ ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA. E’ NECESSARIO ED URGENTE RIPROGRAMMARE IL FUTURO
Sono passati tre quarti di secolo da quel 2 giugno del 1946 quando il popolo italiano chiamato alle urne scelse col referendum istituzionale di cambiar strada e passare da sudditi a cittadini. La lunga battaglia elettorale si svolse con grande partecipazione popolare per l’appassionante dilemma referendario :”Repubblica o Monarchia” ed anche perché per la prima volta venne dato il voto…
LeggiMastrocinque (CAF-Cia): “Assegno universale e assegno familiare: serve chiarezza su modalità di accesso”. Di fatto non se ne capisce nulla. Chi ne ha diritto? Del coniuge a carico non si parla neppure
Fanno le leggi e non informano esaurientemente come saranno applicate e chi ne trarrà benefici: questo giornale ha rilevato per esempio che dell’assegno al coniuge a carico non si parla affatto (cosa gravissima). E poi pare…che sarà erogato sulla base dei redditi, anche questa una soluzione peggiore del male perchè gli assegni per figli e mogli a nostro avviso toccherebbero…
Leggi