“Un provvedimento illegittimo, una ‘mancia elettorale’ ai comuni amici individuati dall’ineffabile governatore Musumeci con criteri che nulla hanno a che fare con la trasparenza e la buona amministrazione che prevede, in primis, l’avviso di evidenza pubblica. Invece, come al solito, ci sono figli e figliastri: 124 progetti finanziati tra cui soprattutto quelli in favore di 31 comuni chiamati al voto…
LeggiCategoria: Regionale
Progetto “Per una scuola solidale” all’istituto tecnico Majorana di Milazzo
Massima attenzione al diritto allo studio e assoluta tutela dei bisogni dei propri alunni sempre al centro dell’azione educativa dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, attuate e perseguite negli anni e, particolarmente, in questi recenti tempi di pandemia e di emergenza sanitaria. Proprio il rischio di esasperazione di eventuali disparità economiche e sociali derivanti dall’emergenza sanitaria, ha motivato l’istituto…
LeggiVaccini: “open days” proseguono fino al 24 agosto
Proseguiranno fino a martedì 24 agosto gli “open days”, l’iniziativa voluta dalla Regione Siciliana per incentivare la campagna di vaccinazione contro il Covid 19. La decisione di implementare ulteriormente l’attività è stata presa dall’assessorato alla Salute, in considerazione dell’aumento di positivi al virus. Le somministrazioni, che avverranno prevalentemente con i sieri Pfizer e Moderna, verranno effettuate in tutte le Aziende…
LeggiFurti d’acqua, 26 agricoltori indagati nel nisseno
Sono accusati a vario titolo di avere rubato, con allacci abusivi, ingenti quantità di acqua potabile ai danni della condotta idrica Gela-Aragona, gestita dalla Siciliaque Spa, i 26 indagati nell’operazione della polizia H2O, tutti imprenditori agricoli. Gli agenti del commissariato di Gela, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal gip del Tribunale, su richiesta della procura…
LeggiCastroreale Jazz Festival: si parte venerdì 30 luglio con la ventunesima edizione
Venerdì 30 luglio si alza il sipario sulla ventunesima edizione del Castroreale Jazz Festival, che anche per questa stagione propone un cartellone di grande respiro internazionale, con quattro suggestivi spettacoli. Tra le novità, il ritorno del concerto al tramonto nei boschi peloritani, sempre molto apprezzato dal pubblico. Si apre, con il doppio concerto dell’artista tedesco Joscho Stephan, uno dei chitarristi…
LeggiLorenzo Italiano propone di intitolare a padre Cutropia la piazza antistante la chiesa di Ciantro
Il capogruppo di “Lorenzo Italiano sindaco”, Lorenzo Italiano ha presentato una mozione con la quale chiede l’intitolazione della piazza antistante la nuova Parrocchia della “Trasfigurazione” al compianto padre Cutropia. Il consigliere ricorda che già l’Amministrazione comunale in passato ha riconosciuto la cittadinanza onoraria al compianto don Peppino per il suo instancabile servizio alla comunità cittadina in difesa dei diritti dei…
LeggiCollocate nella riviera di Ponente le passerelle per raggiungere la spiaggia
Sono state installate queste mattina nella riviera di Ponente le passerelle per agevolare l’accesso in spiaggia dei disabili e degli anziani, fornite dalla famiglia Calcagno, proprietaria del “Parco Corolla”. Sono stati gli operai del Comune a sistemare i vari moduli cinque zone maggiormente frequentate dai bagnanti. Le aree sono: via del Marinaio (vicino al lido Open Sea), via Tukory…
LeggiOPERAZIONE “SENZA TREGUA” – SENTENZA DEFINITIVA PER UNA 53ENNE ORICENSE
— ARRESTATA DALLA POLIZIA DI STATO, DOVRA’ SCONTARE LA PENA DELLA RECLUSIONE DI ANNI 9 MESI 1 GIORNI 27. E’ stato eseguito stamattina, dai poliziotti del Commissariato di Capo d’Orlando in collaborazione con i colleghi del Posto Fisso di Tortorici, l’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, nei confronti di una…
LeggiIl Consiglio comunale approva due Regolamenti
Approvato dal consiglio comunale, con 16 voti favorevoli e 5 astenuti (Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli, Antonino Amato, Alessio Andaloro e Damiano Maisano) lo “Schema di regolamento sulla collaborazione tra cittadini e l’amministrazione per la cura, rigenerazione e gestione condivisa di beni urbani e sociali comuni”. Sul Regolamento si è soffermata la consigliera Maria Magliarditi che ne è stata la promotrice,…
Leggi2 indagati e circa 3.500 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia
2 soggetti indagati, 3.443 persone controllate e 52 veicoli ispezionati; 24 treni presenziati e 284 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività di controllo svolta nell’ultima settimana dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia. In particolare, a Palermo gli agenti hanno denunciato un italiano, per essersi…
Leggi