“In Sicilia, nel 2020, si rileva un saldo negativo rilevante della mobilità sanitaria regionale, pari a meno 173.330.201 di euro di cui: crediti: 25.179.309 euro ovvero la Regione si colloca in 17a posizione; debiti: 198.509.510 euro ovvero la Regione si colloca in 8a posizione”. È quanto si legge nel report “La mobilità sanitaria interregionale nel 2020” redatto dalla Fondazione Gimbe…
LeggiCategoria: Nazionale
Credito agevolato a imprese turistiche italiane
Sostenere gli investimenti delle imprese turistiche italiane per rinnovare le strutture e le attività in vista della complessa ripartenza della stagione 2023, rendere sostenibile il settore e riorganizzare l’offerta delle mete italiane per allungare la stagionalità a tutto l’anno: sono gli obiettivi della convenzione siglata oggi a Palermo dal responsabile Divisione imprese di Banca Progetto, Giuseppe Pignatelli, e dal presidente…
LeggiPONTE STRETTO: DEPUTATI LEGA SICILIA “BENE SALVINI E SCHIFANI”
“Finalmente la Sicilia è al centro dell’agenda di governo con iniziative concrete che puntano all’infrastrutturazione dell’Isola e alle grandi opere. Apprezziamo il lavoro del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che sul Ponte nello Stretto, ad esempio, ha già posto in essere atti concreti. Parimenti riteniamo positivo che il presidente della Regione Renato Schifani, da subito, abbia attivato un’interlocuzione con il…
LeggiLAVORO: CGIL “IN SICILIA IL 52,5% DELLE GIOVANI DONNE È TRA I NEET”
Un tasso di disoccupazione femminile al 22,7% “dà ancora di più il senso dello svantaggio che vivono le donne siciliane – sottolineano Messina e Morana – che a parità di titolo di studio con gli uomini hanno minori opportunità finendo spesso fagocitate nelle attività di cura, in presenza di uno stato sociale inadeguato sia per quanto riguarda l’infanzia che gli…
LeggiIMMIGRAZIONE: SALVINI “LAMORGESE A LAMPEDUSA NE NASCONDE 850”
“Più di 1.500 immigrati nell’hotspot di Lampedusa a fronte di una capienza di 357, record di sbarchi, 42mila arrivi solo nel 2022, più della metà delle richieste di asilo respinte. I danni della sinistra sul fronte-immigrazione sono evidenti, e proprio in questi istanti la Lamorgese sta trasferendo 850 dei clandestini ammassati a Lampedusa per nasconderli dai giornalisti che seguiranno la…
LeggiPONTE STRETTO: PAGANO “OPERA OSTACOLATA DA PD-M5S”
“Per l’ennesima volta, Pd e 5S dicono No al ponte sullo Stretto. Un errore grave bocciare l’odg al decreto Infrastrutture, che io e tutto il gruppo Lega della Camera abbiamo sottoscritto e sostenuto in Aula, mirato ad impegnare il governo a rivedere la decisione di realizzare l’ennesimo studio di fattibilità e gettare quindi al vento altre risorse preziose. L’abbiamo fatto…
LeggiMercato delle case nel primo trimestre +12%, vola Milano
Segno positivo, nel primo trimestre 2022, per le compravendite del settore residenziale e non residenziale. Superano quota 181mila le abitazioni acquistate nei primi tre mesi dell’anno, in rialzo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2021 per un totale di +20mila transazioni. In crescita anche gli scambi del comparto terziario-commerciale (+14,5%) e soprattutto del settore produttivo (+23,6%). Queste alcune fra…
LeggiIstat vede Pil al +2,8% nel 2022 ma elevati rischi al ribasso
“Le prospettive per i prossimi mesi sono caratterizzate da elevati rischi al ribasso quali ulteriori incrementi nel sistema dei prezzi, una flessione del commercio internazionale e l’aumento dei tassi di interesse”, puntualizza l’Istat, aggiungendo che “anche le aspettative di famiglie e imprese potrebbero subire un significativo peggioramento”. La stima del Governo nel Def di aprile era per quest’anno di un…
LeggiCovid: Rush finale su green pass e scuola
Rush finale per le norme sul green pass e il piano scuola. Domani sono in programma la cabina di regia e il Cdm sulle prossime misure anti-Covid, con l’ipotesi di obbligo di green pass per il personale scolastico. Ore determinanti – intanto – anche per l’approvazione in generale del Piano scuola, in vista del rientro a settembre: il documento dovrebbe…
LeggiPonte Stretto:Giovannini,progetto fattibilità entro primavera
Dal punto di vista dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina, “per dar seguito all’impegno del Governo, si dovrebbe dovrebbe procedere con la redazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per le due opzioni evidenziate”. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili in audizione alle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera sull’attraversamento stabile dello Stretto…
Leggi