All’Ismett di Palermo bypass aorto coronarico con robot, primo al Sud

E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del Sud Italia un intervento di cardiochirurgia con l’utilizzo del sistema Da Vinci, un sofisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video assistita. L’intervento – un bypass aorto coronarico – è stato realizzato presso l’Ismett di Palermo, la struttura nata dalla partnership fra Regione Sicilia e Upmc,…

Leggi

Caronte & Tourist comunica l’aggiornamento del listino nello Stretto di Messina a partire dal 14 marzo 2025. Nuovo pricing in fascia notturna da aprile.

A partire dal 14 marzo 2025 i listini in vigore sullo Stretto di Messina saranno aggiornati. Lo fa sapere Caronte & Tourist in una nota nella quale comunica ai clienti il ripristino del listino in vigore sino a dicembre 2021 per il trasporto dei veicoli leggeri, al tempo abbattuto del 10% alla luce dei ristori governativi stanziati per l’Emergenza Covid; una riduzione inizialmente prevista per…

Leggi

Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»

«Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro voli” per tutto l’anno». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. «L’iniziativa introdotta dal mio governo – continua il presidente della Regione – ha riscosso…

Leggi

REGIONE. SUD CHIAMA NORD. LOMBARDO: GOVERNO SENZA STRATEGIA. SI NAVIGA A VISTA

Il Deputato di Sud Chiama Nord Giuseppe Lombardo denuncia “la mancanza di visione strategica del Governo Regionale, che ogni giorno naviga a vista, impegnato solo a gestire le numerose emergenze e le criticità ereditate dal precedente governo e perpetuate dall’attuale, entrambi caratterizzati dalla stessa matrice politica. Dalle illegittime proroghe nel Trasporto Pubblico Locale al finto salvataggio di AST, passando per…

Leggi

A Messina la festa Eid Al-Adha

La festa dedicata al “Eid Al-Adha”, svoltasi a Messina a Villa Garufi sede del Centro Culturale Islamico è la festa per eccellenza, per oltre i due miliardi di musulmani nel mondo e per oltre un milione di musulmani in Italia. Presente come ogni anno il vescovo ausiliare di Messina mons. Cesare Di Pietro assieme ad altre autorità religiose e civili.…

Leggi

Fsc, 6,8 miliardi alla Sicilia. Firmato l’accordo

Ammontano a 6,8 miliardi di euro le somme del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027 assegnate alla Sicilia per portare avanti nei prossimi anni lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio. A Palermo è stato siglato l’accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Presidenza della Regione Siciliana. L’intesa garantisce con 5,5 miliardi la copertura finanziaria…

Leggi

PALERMO, INCONTRO TRA SOCIALDEMOCRATICI E PIÙ EUROPA PER LA LISTA “STATI UNITI D’EUROPA”.

Il segretario regionale dei Socialdemocratici della Sicilia, Antonio Matasso, ha incontrato la portavoce regionale di Più Europa, Palmira Mancuso, in seguito alla decisione della segreteria nazionale del Sole nascente di conferire ampio mandato ad Umberto Costi, segretario nazionale di SD, per un’intesa con la lista “Stati Uniti d’Europa”. I due esponenti politici hanno manifestato congiuntamente il cordoglio di tutto il…

Leggi

Industria: Cgil e Fiom Sicilia e di Messina chiedono chiarezza su futuro acciaieria Duferco di Giammoro (Me)

A luglio si esauriranno gli ammortizzatori sociali a zero ore per i lavoratori dell’acciaieria Duferco di Giammoro ( Me). In prossimità della scadenza, Cgil e Fiom siciliane e di Messina hanno chiesto all’azienda il confronto sulle prospettive dell’impianto e l’incontro è fissato per il 9 maggio. “Questi ultimi ammortizzatori sociali – scrivono in una nota i segretari generali della Cgil…

Leggi

GIUNTA REGIONALE VARA DDL SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Approvato dal Governo regionale il disegno di legge sul nuovo Codice degli appalti pubblici. Il testo, predisposto dall’assessorato alle Infrastrutture, guidato dall’assessore Alessandro Aricò, modifica la legge regionale 12/2011 e recepisce la norma nazionale (decreto legislativo 36/2023) che sarà efficace dal primo luglio anche in Sicilia. Il disegno di legge introduce una Centrale di committenza unica regionale, articolata in una…

Leggi