“Oggi in Consiglio dei ministri sarà riesumata la società ponte sullo stretto di Messina che già ha bruciato centinaia di milioni di euro in consulenze e altro. Ricordiamo bene le posizioni in passato della Lega in merito alla realizzazione di questa importante infrastruttura. Oggi hanno cambiato idea? No! La verità è che necessitano di un espediente per distrarre l’attenzione dei meridionali…
LeggiCategoria: Primo piano
Accoglienza migranti, il confronto si sposta in Europa
Ha lasciato il porto di Catania la nave Humanity 1. Così come la Geo Barents di Medici senza frontiere aveva ricevuto l’autorizzazione a salpare dalla Capitaneria di Porto. La sua destinazione sarebbe un porto della Spagna, da dove, come annunciato dalla Ong, ripartirà per riprendere le operazioni di soccorso in mare nel Mediterraneo centrale. Intanto il ministro degli Esteri, Antonio…
LeggiElezioni:Renzi, noi puntiamo al 5%,costruiamo il terzo polo
«Ho fatto di tutto perché il Pd smettesse di essere il partito delle tasse. Lo scontro tra noi e il Pd oggi sta nelle idee, non sui seggi. Per questo noi lavoriamo a un terzo polo, diverso dalla destra sovranista e dalla sinistra delle tasse. Che parli di lavoro e non di assistenzialismo. Di giustizia e non di giustizialismo. Di…
LeggiTURISMO: AIRBNB, ITALIA TRA METE PIU’ RICHIESTE ESTATE, +30% PRENOTAZIONI SU 2019
Cresce l’attesa per la prossima estate che, secondo gli operatori potrebbe far segnare numeri persino superiori al pre pandemia. Secondo Airbnb, già alla fine di aprile le notti prenotate sulla piattaforma avevano fatto registrare un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019. Oltre il 50% delle notti prenotate nel primo trimestre 2022 dagli ospiti che viaggeranno in Italia…
LeggiCovid: 6.596 i positivi, 21 le vittime. Il tasso di positività sale al 3%
Sono 6.596 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 4.845. Sono invece 21 le vittime in un giorno (ieri erano state 27). Sono 215.748 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 209.719. Il tasso di positività…
LeggiE’ MORTO IL NOSTRO DIRETTORE GIUSEPPE STELLA
Il nostro direttore responsabile e fondatore del giornale ci ha lasciati. Il prof. Giuseppe Stella è morto ieri sera poco prima delle 23 nella sua abitazione di Milazzo. Una fine improvvisa che ha provocato un forte vuoto nella nostra redazione. In tutti noi che gli abbiamo voluto bene. Ma in queste ore abbiamo avvertito anche il grande cordoglio della comunità…
LeggiPietro Barcellona: il filosofo che ha trovato l’ “Ultima spiegazione”
— Foto: Pietro Barcellona. Antonio Dovico – Da un quotidiano apprendo la morte, avvenuta il 6 settembre 2013, del professore Pietro Barcellona, persona a me del tutto sconosciuta. Incuriosito, faccio ricerche per saperne di più. Trovo subito che era un professore di Filosofia del diritto nell’Università di Catania, dov’era nato nel 1936. Di “fede” marxista, è stato deputato del PC…
LeggiIn Prefettura una riunione per approfondire la tematica della ripresa della didattica in presenza dell’anno scolastico 2021/2022
Nella mattinata odierna presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura, si è svolta una riunione alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’Istruzione, Sen. Barbara Floridia, del Dirigente l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, del Dirigente l’Ufficio Scolastico Provinciale e del Commissario straordinario per l’Emergenza Covid-19, con la partecipazione dei Sindaci e dei Commissari Straordinari dei Comuni della provincia, per…
LeggiGreen pass e disparità di trattamento: le perplessità di Carmelo Picciotto, presidente della Fipe Confcommercio Messina
— SI METTE IN CROCE IL SETTORE DIVERTIMENTO, DISCOTECHE IN TESTA, E SI PONE UN SERIO PROBLEMA NELLA TITOLAZIONE DEI SOGGETTI DEPUTATI AL CONTROLLO. Messina 24 luglio 2021 – “Abbiamo rispettato le regole, abbiamo condiviso percorsi, spesso anche poco condivisibili, ci siamo adeguati alle nuove normative, con grande dispendio di denaro, consapevoli che fosse nell’interesse di tutti rendere più sicuri…
LeggiGUARDIA DI FINANZA PALERMO: OPERAZIONE “VANISH VAT”. REATI TRIBUTARI E BANCAROTTA
— ESEGUITE 5 MISURE CAUTELARI PERSONALI. DISPOSTI SEQUESTRI PER OLTRE 4,4 MILIONI DI EURO. Su delega della locale Procura della Repubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di 5 soggetti, di cui: – 1 destinatario di custodia cautelare in carcere:…
Leggi