— Foto: Nino Spirlì. — Fonte: Tgcom 24. “Il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì ha firmato l’ordinanza che sancisce, per 15 giorni, a partire da lunedì e fino al 13 novembre, la sospensione delle attività scolastiche per le scuole medie e superiori, e il “coprifuoco” dalla mezzanotte alle 5 in tutta la regione per la prevenzione e…
LeggiCategoria: In evidenza
Avviata la pulizia del cimitero e la manutenzione dei parchi giochi cittadini
L’ufficio Ambiente ha affidato incarico all’azienda “La Spada Diego” di Milazzo l’incarico di effettuare un intervento straordinario di manutenzione dei parchi giochi cittadini e del cimitero comunale anche in vista dell’approssimarsi della ricorrenza dei defunti. Analoga iniziativa dovrà essere fatta per il verde pubblico. Spesa prevista poco più di 30 mila euro. La ditta ha già iniziato i lavori all’interno…
LeggiCuneo, furti in appartamento (almeno 20): eseguite 10 misure cautelari dalla Polizia di Stato. I responsabili sono tutti di etnia sinti-piemontese
La Polizia di Stato di Cuneo ha eseguito 10 misure cautelari, 6 in carcere e 4 con obbligo di dimora, e altrettante perquisizioni nei confronti degli appartenenti ad un sodalizio criminale dedito alla commissione di furti in abitazione. Oltre un centinaio i poliziotti coinvolti nell’operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Cuneo che vede la partecipazione del Reparto Prevenzione…
LeggiCrocieristi a Messina
Dal mese di Ottobre 2019 in cui gli approdi di navi da crociera nel porto peloritano erano stati ben 35 e i passeggeri movimentati 62.777, sembra passata un’eternità e mai era possibile prevedere la situazione surreale e drammatica che il mondo avrebbe vissuto di lì a qualche mese. Ma i porti rappresentano da sempre il cuore pulsante delle città di…
LeggiDISORIENTAMENTO
Antonio Dovico — Stamattina sul fondo bianco della vasca da bagno, vedo muoversi, agitato, un puntolino nero. E’ una formichina che non trova la strada per uscire. Ogni tanto si apprende di balene, singole o in branco, che perdono la bussola e si arenano. Odori e oggetti strani prodotti dalla civilizzata umanità, confondono le vie degli animali. Gli uomini, che…
LeggiAssegnate le deleghe agli assessori. Il Sindaco Midili tiene Ambiente e turismo
Il sindaco Pippo Midili ha assegnato le deleghe ai componenti della sua Giunta. Domani mattina i sette assessori procederanno al giuramento e a quel punto potranno iniziare ad operare nei settori di competenza. Il primo cittadino, nella distribuzione delle deleghe, ha tenuto conto delle competenze di ciascun esponente dell’Esecutivo, mantenendo per sé i settori del Turismo, dell’Ambiente, la valorizzazione e…
Leggi«SUGAR E PLASTIC TAX RINVIATE DI SOLI SEI MESI: UNA LENTA AGONIA PER LE PMI DEL SETTORE». LE MISURE DI QUESTO GOVERNO FARANNO AUMENTARE ANCHE I PREZZI DEI PRODOTTI A DANNO DEI CONSUMATORI
Luca Busi, Ad dell’azienda siciliana che imbottiglia e distribuisce Coca-Cola «Confidiamo nel buon senso del Governo: chiediamo di congelare le tasse per tutto il 2021, per salvaguardare posti di lavoro e non affossare le imprese» «Plastic e Sugar Tax rimangono sempre dietro l’angolo. Pesano come macigni sulle nostre teste e sui nostri 151 lavoratori a rischio. Noi, imprenditori del settore, continuiamo a…
LeggiNapoli. Proventi usurai tassati per 1 milione e mezzo
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine, tra l’area vesuviana, oplontina e stabiese, una serie di controlli fiscali nei confronti di 17 soggetti che, avendo perpetrato diverse e reiterate condotte usurarie, erano riusciti ad accumulare indebitamente proventi illeciti per circa 1 milione e mezzo di euro. In particolare, l’obiettivo delle Fiamme Gialle del Gruppo…
LeggiMilazzo, gestione rifiuti in ambasce: il neo-Sindaco Midili incontra i sindacati
E’ stato un incontro improntato sulla chiarezza e sulle regole da seguire per gestire nel modo migliore un servizio che ha tante attese nella cittadinanze (anche per i costi) ma che quasi sempre registra criticità, quello tra il sindaco Pippo Midili e i sindacati del comparto di igiene ambientale. Incontro sui rifiuti coi sindacati. Un confronto aperto, nel corso del…
LeggiLa Polizia di Stato di Messina arresta ventenne per il furto di uno scooter. Controlli anti covid 19
Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 04.00, i poliziotti delle Volanti hanno proceduto all’arresto di un ventenne messinese resosi responsabile del reato di furto aggravato. Il ventenne è stato individuato alla guida di un ciclomotore dai poliziotti impegnati nel controllo del territorio lungo la via Garibaldi. Notati gli agenti, l’uomo ha tentato di far perdere le proprie tracce,…
Leggi