Con DDG 163/2018 l’Assessorato infrastrutture e mobilità ha accolto il ricorso gerarchico presentato dal Comune di Messina a firma del RUP ing. Vito Leotta e del SGDG dot. Antonio Le Donne, avverso il parere negativo (n. 68240 del 22/3/2018) del Genio Civile di Messina firmato dall’ing. Leonardo Santoro che di fatto impediva la realizzazione delle scogliere a protezione del ripascimento, indicando la necessità di rivedere la classificazione sismica delle opere.
Con questo atto l’intera opera che nei giorni scorsi aveva già avuto il parere positivo del Genio Civile OO.MM che di fatto autorizzava la quasi totalità dei lavori ha adesso ottenuto, anche questa volta tramite ricorso, l’ultima autorizzazione che consente la realizzazione della totalità delle opere previste in progetto.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...