“PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”
Si è tenuta questa mattina, presso il Teatro Sala Umberto di Roma, alla presenza del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, la premiazione della prima edizione del progetto della Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell´Istruzione dell´Università e della Ricerca, “PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”.
Obiettivo del concorso, avviato nell´anno scolastico 2017/2018, la diffusione tra i ragazzi della cultura della legalità.
Testimonial dell´iniziativa, il Commissario Mascherpa, protagonista del graphic novel a episodi edito in esclusiva sul mensile “Polizia Moderna”. Ai ragazzi è stato chiesto di elaborare, in modo creativo, i temi dal titolo: “Io=noi. Legalità=responsabilità” ed “Il futuro è nella memoria: come riconquistare spazi di legalità collettiva.
La premiazione è stata presentata dall´attrice della fiction “Un Posto al Sole” Clotilde Sabatino. Presenti all´iniziativa il Vice Capo Vicario Pref. Luigi Savina, il Vice Capo Pref. Nicolò D´Angelo, il Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Pref. Enzo Calabria, il Questore di Roma Guido Marino, il direttore generale per lo studente, l´integrazione e la partecipazione presso il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca Dott.sa Giovanna Boda, i campioni delle Fiamme Oro Valentina Vezzali, Roberto Cammarelle, Irma Testa e Alice Volpi. Durante l´iniziativa, l´attore Alessio Vassallo ha recitato un breve monologo ed a seguire Emanuela Aureli ha intrattenuto gli ospiti con un divertente intervento.
A margine della cerimonia, è stata predisposta un´area espositiva, rivolta ai ragazzi coinvolti nel progetto ed aperta ai cittadini, nell´adiacente Pizza San Silvestro con la presenza di alcuni mezzi storici e di ultima generazione, tra i quali la vettura Lamborghini Huracan, il nuovo veicolo super specializzato “Fullback” della Polizia Scientifica e il Camper del progetto “Questo non è amore”.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...