Il consigliere Antonio Foti ha depositato presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale una mozione relativa al Bando dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della mobilità avente ad oggetto la realizzazione di parcheggi di interscambio.
Si tratta di una linea di intervento avente come destinatari i Comuni della Sicilia con popolazione superiore ai 30.000 abitanti e quindi anche Milazzo che abbiano adottato un Piano urbano della mobilità (o Piano equivalente). Il bando in oggetto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 10 agosto 2018.
Nella mozione il consigliere impegna l’Amministrazione e il Sindaco ad emanare specifico atto di indirizzo agli uffici competenti affinché si predispongano tutti gli atti necessari finalizzati alla partecipazione del Comune di Milazzo al bando in oggetto.
“Un’occasione che il nostro Comune non può non considerare, dichiara Foti -. Milazzo ha tutti i requisiti per poter partecipare al relativo bando se consideriamo il numero degli abitanti, l’adozione nel 2013 del Piano Urbano del Traffico e alcune progettualità inserite nei Piani Triennali. Serve aprire un confronto vero sul tema della mobilità cittadina che dovrebbe rappresentare oggi una priorità assoluta. Ma siamo indietro. Le istanze di finanziamento dovranno pervenire all’Assessorato delle infrastrutture e della mobilità entro 150 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana”.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.734 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.511 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.938 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...