Il consigliere Massimo Bagli ha presentato una interrogazione al sindaco per sapere quali provvedimenti sono stati disposti e quali si intendono intraprendere per affrontare le criticità esistenti nella manutenzione del verde e della sicurezza stradale. Il consigliere evidenzia che “l’approssimarsi della stagione autunnale e, conseguentemente, delle prime piogge sono fonte di preoccupazione. Le condizioni del manto stradale comunale e quello delle altre vie che, pur non ricadendo nella diretta competenza manutentiva del comune di Milazzo insistono in questo territorio, destano non poche preoccupazioni. In alcuni punti strategici per la circolazione cittadina, come l’asse viario, la vegetazione non ha solo invaso i marciapiedi (ove esistenti) ma ha raggiunto la sede stradale e, in alcuni casi, coperto le stesse indicazioni segnaletiche che, così, risultano fuori dalla portata degli automobilisti. In aree importanti, come l’uscita del parcheggio di S. Giovanni, gli arbusti che accompagnano la crescita degli alberi posti in situ, fanno ormai da siepe naturale impedendo a chi esce dalla via Trimboli, magari dopo aver preso il proprio figlio alla scuola elementare, la visibilità di chi sopraggiunge aumentando i pericoli di incidente. Questa situazione merita certamente un intervento che si auspica già programmato ma che, in ogni caso, deve essere immediatamente attuato al pari della pulizia delle caditoie che ormai sappiamo essere un pericolo ricorrente negli autunni milazzesi”.
2.280 In occasione dell’Olympic Day, la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport, A2A porta anche in Sicilia l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce...
316 Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano del partner e dell’ex partner. E’ quanto emerge dal...
415 L’Inps annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (Cu) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il documento è accessibile attraverso i canali sia digitali che tradizionali. Il numero di Cu rilasciate all’apertura del...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.