Il Tar di Catania ha accolto la domanda cautelare presentata dalla società “Ngonia bay” contro il Comune di Milazzo sospendendo il provvedimento impugnato relativo all’istituzione dell’isola pedonale in piazza Tono. I privati hanno chiesto l’annullamento sia della delibera di giunta che istituisce l’isola pedonale sia le successive ordinanze dirigenziali, chiedendo altresì la condanna dell’ente al risarcimento dei danni per mancati incassi (150 mila euro) e decremento dei danni (2 milioni di euro). I giudici del tribunale amministrativo, richiamando una nota dell’assessorato regionale al territorio ed Ambiente del settembre scorso e ritenendo che “il ricorso presenza profili di fondatezza” hanno concesso la sospensiva e fissato l’udienza per la trattazione di merito del ricorso alla prima data utile del mese di novembre del 2020.
81 Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano del partner e dell’ex partner. E’ quanto emerge dal...
66 L’Inps annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (Cu) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il documento è accessibile attraverso i canali sia digitali che tradizionali. Il numero di Cu rilasciate all’apertura del...
3.516 E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del Sud Italia un intervento di cardiochirurgia con l’utilizzo del sistema Da Vinci, un sofisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.