Il Tar di Catania ha accolto la domanda cautelare presentata dalla società “Ngonia bay” contro il Comune di Milazzo sospendendo il provvedimento impugnato relativo all’istituzione dell’isola pedonale in piazza Tono. I privati hanno chiesto l’annullamento sia della delibera di giunta che istituisce l’isola pedonale sia le successive ordinanze dirigenziali, chiedendo altresì la condanna dell’ente al risarcimento dei danni per mancati incassi (150 mila euro) e decremento dei danni (2 milioni di euro). I giudici del tribunale amministrativo, richiamando una nota dell’assessorato regionale al territorio ed Ambiente del settembre scorso e ritenendo che “il ricorso presenza profili di fondatezza” hanno concesso la sospensiva e fissato l’udienza per la trattazione di merito del ricorso alla prima data utile del mese di novembre del 2020.
2.664 “Finalmente la Sicilia è al centro dell’agenda di governo con iniziative concrete che puntano all’infrastrutturazione dell’Isola e alle grandi opere. Apprezziamo il lavoro del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che sul Ponte nello Stretto,...
2.676 Un tasso di disoccupazione femminile al 22,7% “dà ancora di più il senso dello svantaggio che vivono le donne siciliane – sottolineano Messina e Morana – che a parità di titolo di studio con...
2.667 Respinte le dimissioni del segretario provinciale Nino Bartolotta, che si era presentato dimissionario all’assemblea provinciale del Partito democratico di Messina (direzione e assemblea provinciale convocate congiuntamente), svoltasi ieri nella sala Visconti della città dello...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.