Nella mattinata odierna il Prefetto di Messina, dr.ssa Maria Carmela Librizzi ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, alla presenza del Sindaco del Comune di Messina On.le Cateno De Luca, dei vertici delle Forze di Polizia, dei responsabili della Polizia Municipale e della Città Metropolitana e dei rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato. L’incontro è stato finalizzato a sollecitare e pianificare ogni sinergia utile a garantire il concreto innalzamento del livello di sicurezza che dovrà essere ancor più assicurato durante l’imminente periodo natalizio. In particolare, su disposizione del Prefetto, saranno rimodulati e rafforzati i piani di controllo integrato del territorio, specie nelle aree e nei luoghi connotati da particolare afflusso di persone, aumentando la visibilità delle Forze di Polizia e predisponendo, altresì, riservati servizi affidati a personale in abiti civili. Saranno intensificate le attività generali di prevenzione mirate a contrastare la c.d. “criminalità diffusa”, ovvero la commissione di quei reati suscettibili di incremento in conseguenza della maggiore circolazione di denaro e merci. Mirati servizi saranno attuati presso gli esercizi della grande distribuzione, come i supermercati ed i centri commerciali. Particolare attenzione sarà, inoltre, riservata in occasione dei tradizionali mercatini di Natale e di eventi simili. Con l’occasione, infine, il Prefetto ha sollecitato le Associazioni di categoria, ottenendo ampia e collaborativa disponibilità, a rendere concreta e fattiva l’opera di sensibilizzazione, già avviata presso verso i propri associati, affinché, anche attraverso l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza direttamente collegati alle centrali operative delle Forze dell’Ordine, concorrano concretamente all’innalzamento dei livelli di sicurezza nei propri esercizi.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...