Con riferimento alle Linee di Finanziamento 6.7.1. e 6.7.2. sul Castello, l’Amministrazione comunale precisa che non c’è stata alcuna revoca di finanziamento in quanto non c’era stata assegnazione di somme al Comune. I progetti in questione infatti erano stati ritenuti ammissibili, ma poi non inseriti nelle graduatorie comunicate dall’assessorato regionale ai Beni Culturali.
“In particolare per l’azione di finanziamento relativa all’innovazione tecnologica a servizio dei Luoghi della Cultura, giova puntualizzare che il progetto presentato dal Comune risulta essere il primo in graduatoria tra quelli non finanziati per insufficienza fondi. Il primo della provincia di Messina che, a differenza delle città metropolitane di Palermo e Catania, non ha ricevuto il finanziamento per alcun progetto. L’Amministrazione – così come anticipato dall’assessore al Turismo, Pierpaolo Ruello – farà valere le ragioni della città di Milazzo nelle sedi opportune per quanto riguarda proprio l’innovazione tecnologica a servizio dei Luoghi della Cultura. E ciò alla luce anche dell’ultima nota del dipartimento regionale dei Beni culturali che in modo stringato comunica che a seguito dei rilievi della Ragioneria generale, i due decreti relativi all’erogazione dei finanziamenti “sono privi di efficacia”. Partita dunque che potrebbe riaprirsi. Pertanto il concetto di revoca a questo punto riguarda tutte le municipalità interessate”.
Articoli simili
-
Bonus caro voli, Schifani: «Allarme infondato, pronti altri 6 milioni di euro per assicurare il rimborso per tutto l’anno»
4.769 «Nella manovra finanziaria di assestamento di bilancio, alla quale stiamo lavorando già da tempo, abbiamo previsto uno stanziamento di sei milioni di euro che serviranno a garantire la copertura finanziaria per il bonus “caro... -
La Società Geologica Italiana, la più antica nelle geoscienze, fondata nel 1881, interviene sulle alluvioni e dissesto di questi giorni.
2.554 “Per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo l’Italia ha urgentemente bisogno di una Cartografia Geologica moderna. La sicurezza della nostra popolazione da catastrofi naturali e indotte dall’uomo, la protezione del nostro straordinario patrimonio... -
Aerolinee Siciliane scelta da primario advisor internazionale per un primo finanziamento da 25 milioni di euro e annuncia l’imminente avvio delle operazioni di start up: primo volo maggio 2025.
3.973 Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, è lieta di annunciare l’avvio delle operazioni di start up, con il primo volo previsto per Maggio 2025. E questo avviene...