L’impresa C.T.F. di Barcellona ha preso possesso questa mattina delle aree interessate dalla presenza della discarica al fine di avviare i lavori finalizzati alla sistemazione della rete che dovrà “contenere” la spazzatura evitando che la stessa alla prima mareggiata finisca in mare.
Un intervento che appare tutt’altro che semplice sia per l’estensione del sito da mettere sotto protezione, sia perché la zona è facilmente “aggredibile” dai marosi e quindi sarà opportuno procedere a delle importanti opere di sicurezza.
L’intervento di somma urgenza sarà comunque seguito dai tecnici della Protezione Civile che ieri sono stati a Milazzo assieme all’Arpa, al Genio Civile e alla Capitaneria di porto in occasione della consegna delle aree.
“La Protezione Civile – ha detto il sindaco Formica – ha dato questa mattina tutte le indicazioni necessarie per procedere al contenimento dei materiali riscontrati, al fine di impedire che gli stessi possano essere trascinati in mare . Questo era quanto concordato per l’immediato ma è chiaro che adesso occorre avviare la fase due che è quella della rimozione dei rifiuti. Nel frattempo attendiamo anche l’esito della caratterizzazione dei rifiuti sulla scorta di quanto emerso dalle operazioni di carotaggio effettuate nell’area compresa tra l’incrocio di via Feliciata ed il ponte Mela”.
2.286 In occasione dell’Olympic Day, la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport, A2A porta anche in Sicilia l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce...
321 Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano del partner e dell’ex partner. E’ quanto emerge dal...
421 L’Inps annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (Cu) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il documento è accessibile attraverso i canali sia digitali che tradizionali. Il numero di Cu rilasciate all’apertura del...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.