Milazzo, le elezioni comunali già decise a tavolino. Vincerebbe il Consigliere Midili, già Assessore alle Finanze con la Giunta di Carmelo Pino della precedente legislatura
Milazzo, le elezioni comunali già decise a tavolino. Vincerebbe il Consigliere Midili, già Assessore alle Finanze con la Giunta di Carmelo Pino della precedente legislatura
Il Centro-destra, assente la Lega che non si capisce ancora cosa farà da grande, si è schierato col Consigliere comunale di opposizione Pippo Midili, candidato a Sindaco di Milazzo, che annovera ben 8 liste già chiuse, le quali però non sono tutte riferibili all’ideologia di Centro-destra ma che si sono aggregate a quel carro. A conti fatti, questa compagine dovrebbe vincere le elezioni comunali ed è una compagine concordata col Presidente Musumeci. Ciò che non si è ancora capito è quello che farà la Lega, estromessa dall’accordo perchè non sono state soddisfatte alcune sue richieste. Lorenzo Italiano, se si presenterà da solo ha poche speranze di successo perchè di fatto è stato abbandonato da Fi da Lega e da Fratelli d’Italia, nonchè da Diventerà Bellissima e da altre microliste. Ancora le cose non sono del tutto palesi e si fanno ipotesi su ipotesi anche per altre coalizioni. Ci sono altri candidati a Sindaco ma non sono chiare alleanze, programmi e intenzioni. Tutti si nascondono dietro un dito, non si capisce perchè mentre i milazzesi dovrebbero avere le idee chiare e in fretta. Persino il Centro-sinistra nicchia. Dei grillini non parliamo perchè prima non si alleavano con nessuno, teoria assurda sin dalla loro nascita, e ora si mettono con chiunque li possa accompagnare nelle stanze del “potere” (mi pare che appoggino il dott. Utano. Insomma, la situazione è ancora ibrida ma il tempo passa e non si capisce se si voterà addirittura a fine settembre con il referendum popolare o il 5 ottobre. Questo lo deciderà il Presidente della Regione siciliana Musumeci. Il problema è ancora un altro. Se ci sarà una nuova ondata di covid-19, Dio non voglia, cosa succederà? Speriamo di no. La novità però che emerge è quella del centro-destra, che non si presenta unito come si voleva e come succederà per le prossime regionali nazionali ove hanno trovato l’intesa e l’accordo, elezioni importantissime per il Paese, compresa ovviamente la Sicilia . Oltre al fatto che come sopra detto sono gli accordi fatti a tavolino che determineranno il prossimo Sindaco già in pectore, Midili. Ma ovviamente la parola finale spetterà ai cittadini, il sistema virtuale sempre virtuale è e poi si dovrà confermare con la conta delle schede votate dai cittadini.
2.303 In occasione dell’Olympic Day, la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport, A2A porta anche in Sicilia l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce...
328 Nel 2024 le donne uccise sono state 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo. Di queste 61 hanno trovato la morte per mano del partner e dell’ex partner. E’ quanto emerge dal...
433 L’Inps annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (Cu) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il documento è accessibile attraverso i canali sia digitali che tradizionali. Il numero di Cu rilasciate all’apertura del...
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.